
Quando la finzione diventa realtà
Un architetto di interni si trasforma in un professionista della finzione senza perdere di vista la sua natura di progettista Per raggiungere Piet Paeshuyse…
Continua a leggereUn architetto di interni si trasforma in un professionista della finzione senza perdere di vista la sua natura di progettista Per raggiungere Piet Paeshuyse…
Continua a leggereClicca sulla copertina per accedere alla versione sfogliabile on-line
Continua a leggereIl progetto di catalogazione dell’archivio privato di un protagonista della Verona del Novecento L’archivio di Piero Gazzola e i suoi contenuti Il corpus documentale…
Continua a leggereIl disvelamento all’interno di un giardinetto-rotatoria dei resti del Tempio di Giove Lustrale, e altre inattese presenze lapidee romane In attesa dello scatto del…
Continua a leggereUna scuola per l’infanzia realizzata all’interno di un contesto ancora in divenire ricerca un ideale dialogo con il territorio di appartenenza Un vecchio proverbio…
Continua a leggereUna scuola innovativa che dà un’immagine più vicina a un laboratorio di sperimentazione pratica che a a un luogo per l’apprendimento teorico Il complesso…
Continua a leggereIl completamento del primo lotto di un grande polo educativo che ripensa in senso sovracomunale l’architettura civile della scuola Nel suo testo introduttivo al…
Continua a leggereINTERIORS: Il progetto di allestimento di un negozio di ottica all’insegna della riconoscibilità dei luoghi e della valorizzazione del prodotto come oggetto d’arte L’invisibilità…
Continua a leggereUn grande momento di festa per il Museo degli Affreschi alla Tomba di Giulietta in parallelo all’incredibile vicenda che ha interessato il Museo di…
Continua a leggereUna scuola per l’infanzia realizzata all’interno di un contesto ancora in divenire ricerca un ideale dialogo con il territorio di appartenenza Progetto: Federico Signorelli_Circlelab…
Continua a leggere